Visualizzazione post con etichetta olpc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olpc. Mostra tutti i post

martedì 23 luglio 2013

23 luglio 2013


…è la novità del 2013; dopo due anni di corsi tradizionali da maggio scorso la scuola di Antintorona si è attrezzata di un piccolo laboratorio informatico.



Grazie a tre nuovi computer portatili donati da “Andrea Cappannoli”, quest’anno il corso d’italiano si è dotato di un nuovo strumento importante… il supporto informatico!!

In questo momento sono a disposizione della scuola sette computer che permettono delle classi di quattordici studenti ognuna. Di questi 7 portatili tre sono personali, ossia utilizzabili solo momentaneamente, mentre gli altri 4 sono di proprietà della scuola e quindi capitale utilizzabile dagli studenti durante tutto l’anno.

 Il laboratorio si avvale di un software estremamente efficace, intuitivo e interattivo e che, soprattutto, non utilizza nessuna lingua tramite per l’insegnamento… ossia si avvale di suoni ed immagini per immergere lo studente nel mondo virtuale della lingua oggetto. Il programma linguistico è disponibile ovviamente anche per l’inglese e per il francese… che saranno, insieme all’italiano, le tre lingue inizialmente insegnate nella nuova scuola di lingue.



Un laboratorio informatico ha una valenza multipla per una scuola come la nostra...

·      Come supporto linguistico è fondamentale:

-       Perché evita lo stato di passività che spesso accompagna alcuni studenti nelle lezioni tradizionali,

-       Aiuta nell’ascolto e nella comprensione, specialmente in ambienti come questo dove non è facile trovare un’insegnante madrelingua che abbia la costanza necessaria per seguire gli studenti durante tutto il corso dell’anno accademico,

-       Non utilizza una lingua tramite obbligando quindi gli studenti ad associare immagini e situazione e parole e concetti… con lo stesso principio d’apprendimento dei bambini con la lingua madre.

·      Come supporto informatico:

-       Importante per avvicinare e far familiarizzare i ragazzi con i computer… imparano così le basi informatiche d’utilizzo e prendono confidenza con la tastiera, il mouse e il touchpad.

-       Come conseguenza logica e di crescita per chi ha già utilizzato i piccoli computer portatili XO donati alla scuola elementare dall’associazione OLPC France.



Speriamo che altri seguano l’esempio di Andrea Cappannoli e che il nostro laboratorio informatico possa arrivare presto ad avere almeno dieci computer portatili.

mercoledì 19 giugno 2013

19 giugno 2013




...La scuola di Antintorona è dotata connessione internet realizzata tramite un ponte radio con la vicina e più grande isola di Nosy Be. 
Il ripetitore


Un antenna-ripetitore, posta in alto su una roccia che sporge dalla foresta, ritrasmette il segnale proveniente dalla città di Hell-Ville alla scuola del villaggio di Antintorna. 
L'antenna montata sulla scuola.




La realizzazione del complesso sistema di rete è stata fatta dall’associazione OLPC France, all’interno del loro progetto OLPC (One Laptop Per Children) in collaborazione con la scuola elementare locale. 


 L’idea nasce due anni fa e viene realizzata nel 2012 con la collaborazione dell’operatore telefonico locale TELMA… e da quest’anno, grazie alla natura umanitaria e educativa del Progetto, il servizio è stato concesso gratuitamente.


Una delle classi della scuola elementare

OLPC international ha realizzato dei piccoli computer portatili destinati ai ragazzi della scuola primaria. I laptop sono strutturalmente molto resistenti, impermeabili e 



tropicalizzati e quindi particolarmente adatti per tutte le situazioni estreme. 


I computer utilizzano Linux come sistema operativo e possiedono tutte quelle caratteristiche che comunemente si possono associare a un portatile normale, compreso quindi anche una scheda di rete "wi fi".